GLOSSARIO
Definizione
Colloquio personale nel contesto di una procedura di inammissibilità o in casi specifici previsti dall’articolo 33 della direttiva 2013/32/UE (rifusione della direttiva sulle procedure in materia di asilo) che consente ai richiedenti di esprimersi con riferimento alla ##domanda di protezione internazionale#domanda di protezione internazionale## sulle loro circostanze particolari prima che l’##autorità accertante#autorità accertante## decida sull’ammissibilità della domanda.
Fonte
Definizione elaborata da EMN a partire dagli art. 33 e 34 della direttiva 2013/32/UE (Rifusione della direttiva sulle procedure in materia di asilo)
Termini correlati
Ammissibilità di una domanda di protezione internazionale
Nota
I motivi di inammissibilità previsti dall'art. 33 della direttiva 2013/32/UE sono i seguenti: - un altro Stato membro dell'UE è competente per la domanda ai sensi del regolamento Dublino III; - un altro Stato membro dell'UE ha già concesso la protezione; - un altro paese è considerato il primo paese d'asilo o un paese terzo sicuro per il richiedente; - la domanda è una domanda reiterata priva di elementi nuovi; o - una persona dipendente presenta la domanda dopo aver acconsentito a far parte di una domanda.
Altre traduzioni
- BGинтервю за допустимост
- CSpohovor o přípustnosti
- DEAnhörung im Rahmen der Zulässigkeitsprüfung
- ELσυνέντευξη επί του παραδεκτού αίτησης
- ENadmissibility interview
- ESn/a
- ETvastuvõetavuse vestlus
- FItutkittavaksiottamispuhuttelu
- FRentretien sur la recevabilité (de la demande)
- GAagallamh inghlacthachta
- HUn/a
- ITcolloquio sull’ammissibilità
- LTpokalbis dėl priimtinumo
- LVintervija par pieteikuma pieņemamību, sākotnējā intervija
- MTn/a
- NLpersoonlijk onderhoud in het kader van de ontvankelijkheidsprocedure (BE) - ontvankelijkheidsinterview (NL)
- PLn/a
- PTentrevista relativa à admissibilidade do pedido
- ROn/a
- SKpohovor o prípustnosti
- SLrazgovor o dopustnosti
- SVintervju för att avgöra om ansökan ska tas upp till prövning
- NOn/a