Nel contesto della migrazione, qualsiasi persona che, per un guadagno finanziario o di altro tipo, aiuta intenzionalmente una persona che non è cittadino di un paese ad entrare, o a transitare attraverso il suo territorio o a risiedere nel suo territorio in violazione delle leggi del paese inter-essato.
Archivi: Definizioni
Post Type Description
Programma di integrazione
Insieme di misure messe in atto dallo Stato e/o dalle organizzazioni della società civile per supportare l’integrazione dei migranti/cittadini di paesi terzi legalmente residenti nella società ospitante.
Forum europeo della migrazione
Una piattaforma di dialogo tra le organizzazioni della società civile e le istituzioni europee che si incontrano una volta all’anno per due giorni di lavoro sui temi dell’##integrazione#integrazione## e altri argomenti sull’##immigrazione#immigrazione## e l’##asilo#asilo##.
Integrazione
Nel contesto dell’UE, un processo dinamico e bidirezionale di reciproca accoglienza da parte di tutti gli immigrati e i residenti degli Stati membri dell’UE.
Tutore
Nel contesto migratorio, una persona indipendente nominata per agire per conto di un ##minore#minore##, in assenza di (entrambi) i genitori o dell’adulto responsabile del minore per legge o per prassi, che salvaguarda l’ ##interesse superiore del minore (BIC)#interesse superiore del minore (BIC)## e il benessere generale, e a tal fine integra la limitata capacità giuridica del minore, quando necessario, allo stesso modo dei genitori.