GLOSSARIO
Definizione
Nel contesto migratorio, una persona indipendente nominata per agire per conto di un ##minore#minore##, in assenza di (entrambi) i genitori o dell’adulto responsabile del minore per legge o per prassi, che salvaguarda l’ ##interesse superiore del minore (BIC)#interesse superiore del minore (BIC)## e il benessere generale, e a tal fine integra la limitata capacità giuridica del minore, quando necessario, allo stesso modo dei genitori.
Fonte
Definizione elaborata da EMN a partire da Funda-mental Rights Agency (FRA): Guardianship sys-tems for children deprived of parental care in the European Union, Summary, 2018, e UN Committee on the Rights of the Child: Gen-eral Comment No. 6 (2005): Treatment of unaccompa-nied and separated chil-dren outside their country of origin.
Nota
Né nel contesto internazionale né a livello europeo o nazionale esiste una definizione e un uso uniforme dei termini tutore e rappresentante (legale). A volte entrambi i termini sono intesi come sinonimi. Una panoramica dei diversi termini usati nel contesto internazionale e dell'UE può essere trovata in: Agenzia per i diritti fondamentali: Tutela dei minori privi di cure genitoriali, 2015.
Altre traduzioni
- BGпопечител или настойник
- CSopatrovník
- DEVormund; Obsorgeberechtigter (AT)
- ELΕπίτροπος (EL) Κηδεμόνας (CY)
- ENguardian
- ESn/a
- ETeestkostja
- FIhuoltaja
- FRtuteur; représentant légal (LU)
- GAcaomhnóir
- HUgyám
- ITtutore
- LTglobėjas
- LVaizbildnis
- MTKustodju / Tutur(-triċi)
- NLvoogd
- PLopiekun
- PTtutor
- ROn/a
- SKporučník
- SLskrbnik
- SVgod man
- NOverge, representant (b); verje, representant (n)