GLOSSARIO
Definizione
Nel contesto del rimpatrio, operazione condotta a livello nazionale, sulla base di accordi bilaterali o di Memoranda d’intesa tra l’UE o singoli Stati membri dell’UE e i ##paese terzo#paesi terzi##, mediante la quale squadre di esperti di questi paesi terzi sono invitate/dispiegate presso gli Stati membri dell’UE per confermare ufficialmente la nazionalità e completare il processo di identificazione dei loro cittadini riconosciuti come non sono ammissibili al soggiorno nell’UE.
Fonte
Definizione elaborata da EMN sulla base del testo della Commissione Europea: Fact Sheet on the Partnership Framework on Migration, 13 June 2017.
Nota
Il miglioramento del rimpatrio e della riammissione è un obiettivo fondamentale del quadro di partenariato con i paesi terzi. Esso utilizza approcci formali come la negoziazione di accordi di riammissione e strumenti più informali, come le procedure operative standard e lo svolgimento di missioni tecniche e di identificazione.
Altre traduzioni
- BGмисия за идентифициране
- CSidentifikační mise
- DEMission zur Identitätsfeststellung
- ELαναγνωριστική αποστολή
- ENidentification mission
- ESMisión de identificación
- ETisikutuvastamise missioon
- FItunnistamiskäynti
- FRmission d'identification
- GA
- HU
- ITmissione di identificazione
- LTtapatybės nustatymo misija
- LVidentificēšanas misija
- MTMissjoni t’identifikazzjoni
- NLIdentificatiemissie
- PLmisja identyfikacyjna
- PTmissão de identificação
- RO
- SKmisia za účelom identifikácie štátneho príslušníka tretej krajiny
- SLidentifikacijska misija
- SVidentifieringsuppdrag
- NOID-avklaringsoppdrag