Integrazione

Nel contesto dell’Unione Europea, processo dinamico e bilaterale di adeguamento reciproco da parte di tutti gli immigrati e di tutti i residenti dei paesi dell’Unione Europea.

Indagini familiari

Ricerca di familiari, inclusi parenti o ex tutori di minori non accompagnati e minori separati, con l’obiettivo di assicurare il ripristino dei legami familiari e il diritto all’unità familiare.

Informazioni sul paese di origine

Informazioni che vengono utilizzate dalle autorità degli Stati membri per analizzare la situazione socio-politica dei paesi di origine dei richiedenti protezione internazionale (e, ove necessario, dei paesi attraverso cui gli stessi hanno transitato) nella valutazione delle domande di protezione internazionale effettuata per singoli casi.

Informazioni anticipate sui passeggeri

Informazioni relative alle persone che saranno trasportate dai vettori ad un valico di frontiera autorizzato, attraverso la quale queste entreranno nel territorio di uno Stato che fa parte dell’area Schengen, e che i vettori hanno l’obbligo di trasmettere, entro il termine delle procedure di accettazione, su richiesta delle autorità incaricate di effettuare i controlli delle persone alle frontiere esterne.