Determinazione del superiore interesse del minore

Una procedura formale caratterizzata da rigorose garanzie procedurali e requisiti documentali ideata per determinare il superiore interesse del minore (BIC) nell’adottare decisioni importanti che lo riguardano e che dovrebbe facilitare un’adeguata partecipazione del minore senza discriminazioni, coinvolgendo decisori con competenze nelle aree pertinenti, e bilanciare tutti i fattori rilevanti per determinare l’opzione migliore.

Rimpatrio volontario assistito e programma di reintegrazione (AVRR)

Qualsiasi misura di sostegno (per esempio di carattere amministrativo, finanziario, logistico, di consulenza) al ##rimpatrio#rimpatrio## e alla ##reintegrazione#reintegrazione## di un rimpatriato nel suo ##paese d’origine#paese d’origine## o in un altro paese terzo da parte dello Stato o di un terzo (per esempio un’organizzazione internazionale o non governativa) che permetta al rimpatriato di condurre una vita indipendente nel ##paese di ritorno#paese di ritorno##.

Colloquio sull’ammissibilità

Colloquio personale nel contesto di una procedura di inammissibilità o in casi specifici previsti dall’articolo 33 della direttiva 2013/32/UE (rifusione della direttiva sulle procedure in materia di asilo) che consente ai richiedenti di esprimersi con riferimento alla domanda di protezione internazionale sulle loro circostanze particolari prima che l’autorità accertante decida sull’ammissibilità della domanda.

Matrimonio combinato

Matrimonio in cui i coniugi sono proposti o scelti da individui diversi dalla coppia stessa.