Sistema di risposta all’emergenza

Misure provvisorie nel caso in cui uno o più Stati membri debbano affrontare una situazione di emergenza caratterizzata da un afflusso improvviso di cittadini di paesi terzi, incluso un meccanismo distributivo per richiedenti asilo in evidente bisogno di protezione internazionale al fine di assicurare una giusta ed equilibrata partecipazione di tutti gli Stati membri.

Standard e condizioni di trattenimento

Nel contesto migratorio, tutti i principi di base relativi ai diritti fondamentali e al trattamento dei migranti trattenuti in detenzione amministrativa, compreso il diritto a mezzi di ricorso, le regole rispetto alle procedure di detenzione, la comunicazione con i consulenti legali, i consulenti e le persone che rappresentano organizzazioni internazionali e non governative , le condizioni materiali di alloggio, lo sviluppo personale, l’ccesso all’assistenza sanitaria e le misure per garantire l’ordine, la sicurezza e la protezione dei migranti in stato di detenzione.

Struttura di trattenimento

In termini generali, centro di permanenza temporanea usato per il trattenimento di cittadini di paesi terzi, in conformità alla normativa nazionale.
Nel contesto dell’Unione europea in materia di rimpatrio, apposito centro di permanenza temporanea dove può essere trattenuto il cittadino di un paese terzo sottoposto a procedure di rimpatrio soltanto per preparare il rimpatrio e/o effettuare l’allontanamento, in particolare quando:
(a) sussiste un rischio di fuga, o
(b) il cittadino del paese terzo evita o ostacola la preparazione del rimpatrio o dell’allontanamento.

Soluzione durevole

Qualsiasi mezzo attraverso cui la situazione dei rifugiati possa essere risolta adeguatamente e in modo permanente per consentire loro di vivere una vita normale.