Protezione temporanea

Procedura di carattere eccezionale che garantisce – nei casi di afflusso massiccio o di imminente afflusso massiccio di sfollati provenienti da paesi terzi che non possono rientrare nel loro paese di origine – una protezione immediata e temporanea a tali persone, in particolare qualora vi sia anche il rischio che il sistema di asilo non possa far fronte a tale afflusso senza effetti pregiudizievoli per il suo corretto funzionamento, per gli interessi delle persone di cui trattasi e degli altri richiedenti protezione.

Prestazione di protezione sociale

Trasferimenti – in denaro o in natura – effettuati dai regimi di protezione sociale a favore delle famiglie e dei singoli individui al fine di permettere loro di far fronte a uno o più rischi definiti dal Sistema di informazione reciproca sulla protezione sociale dell’Unione Europea.

Permesso unico

permesso di soggiorno rilasciato dalle autorità di uno Stato membro a seguito di una procedura unica di domanda che permette a un cittadino di un paese terzo di soggiornare legalmente nel territorio dello Stato membro per motivi di lavoro.

Procedura unica di domanda

Procedura, avviata a seguito di una domanda unica di autorizzazione a soggiornare e lavorare nel territorio di uno Stato membro, presentata da un cittadino di un paese terzo o dal suo datore di lavoro, volta all’adozione di una decisione relativa a tale domanda di permesso unico.

Parti sociali

Rappresentanti dei datori di lavoro, dei lavoratori e delle istituzioni che si incontrano per consultazioni e per la contrattazione collettiva sulle prassi, le politiche e la legislazione in campo lavorativo, sociale ed economico.