Frontaliero

Nel contesto delle politiche migratorie dell’Unione Europea, cittadino di un paese terzo residente legalmente nella zona di frontiera di un paese confinante con uno Stato membro per un periodo, di durata non inferiore a un anno, precisato in un accordo bilaterale fra lo Stato membro e il paese terzo limitrofo.

Frontiera esterna temporanea

(a) Confine comune fra uno Stato membro che attua integralmente l’acquis di Schengen e uno Stato membro che è tenuto ad applicarlo integralmente in conformità al suo atto di adesione, ma per il quale non è entrata in vigore la relativa decisione del Consiglio che lo autorizza ad applicare tale acquis in misura integrale.
(b) Confine comune fra due Stati membri tenuti ad applicare integralmente l’acquis di Schengen in conformità ai rispettivi atti di adesione, ma per i quali non è ancora entrata in vigore la relativa decisione del Consiglio che li autorizza ad applicare tale acquis in misura integrale.

Fattore di spinta-attrazione

Fattori che attivano e influenzano la decisione di migrare, attirando verso un altro paese (fattori di attrazione) e spingendo o stimolando l’emigrazione (fattori di spinta).

Fattore di spinta

Condizione o circostanza che, in un paese di origine, spinge o stimola l’emigrazione.