Documento di viaggio o di identità:
(i) che è stato contraffatto o modificato in qualche modo materiale da chiunque non sia una per-sona o autorità legalmente autorizzata a fare o rilasciare documenti di viaggio o di identità in nome di uno Stato; o
(ii) che è stato rilasciato o ottenuto impropriamente attraverso false dichiarazioni, corruzione o costrizione o in qualsiasi altro modo illegale; o
(iii) che viene usato da una persona diversa dal legittimo titolare.
Categoria: D
Decisione di espulsione
Qualsiasi decisione che ordina l’espulsione adottata da un’autorità amministrativa (o giudiziaria) competente di uno Stato membro.
Decisione definitiva
Decisione che stabilisce se a un cittadino di un paese terzo o a un apolide è concesso lo status di rifugiato o di protezione sussidiaria a norma della Direttiva 2011/95/UE e che non è più impugnabile nell’ambito del capo V della Direttiva 2013/32/UE, indipendentemente dal fatto che l’impugnazione produca l’effetto di autorizzare i richiedenti a rimanere negli Stati membri interessati in attesa del relativo esito.
Dialogo 5+5 sulle Migrazioni nel Mediterraneo Occidentale
Forum trans-mediterraneo istituito come iniziativa di sicurezza per garantire una più stretta cooperazione fra cinque Stati membri dell’Unione Europea (Francia, Italia, Malta, Portogallo e Spagna) e cinque paesi del Maghreb arabo (Algeria, Libia, Mauritania, Marocco e Tunisia) attraverso il dialogo politico e la cooperazione economica e incoraggiando una gestione più efficiente delle risorse come mezzo per rafforzare l’interdipendenza e lo sviluppo regionale.
Documento di viaggio europeo per il rimpatrio
Documento sicuro e uniforme per il rimpatrio di cittadini di paesi terzi soggiornanti illegalmente, per facilitare il rimpatrio e la riammissione di cittadini di paesi terzi soggiornanti illegalmente nel territorio delle parti dell’Accordo di Schengen.