Partecipazione civica e politica degli immigrati, con l’acquisizione e l’esercizio di pari diritti e responsabilità.
Categoria: C
Corso di orientamento civico
Una parte dei piani di integrazione (nazionali) per migranti/cittadini di paesi terzi regolarmente residenti in un paese ospitante/in uno Stato membro dell’UE, che mira a trasmettere la conoscenza e la comprensione dei valori fondamentali del paese ospitante, del sistema giuridico, dei diritti e dei doveri dei residenti, dell’accesso al mercato del lavoro, nonché a fornire informazioni importanti per la vita quotidiana, necessarie per partecipare all’interno della società.
Counselling sul rimpatrio
Consulenza individuale di rimpatrio alle potenziali persone che compiono ritorno, che comprende – a seconda delle circostanze – informazioni sull’obbligo di lasciare il paese e sulle conseguenze in caso di mancata partenza, sui diversi programmi di sostegno al rimpatrio, informazioni sulla situazione nel paese di rimpatrio e sulle potenziali prospettive per i rimpatriati riguardo un nuovo inizio nel loro paese di rimpatrio, allo scopo di incoraggiare il rimpatrio volontario assistito.
Codice dei visti
Regolamento che fissa procedure e condizioni per il rilascio dei visti di transito o per soggiorni nel territorio degli Stati membri Schengen di durata non superiore a tre mesi nell’arco di un periodo di sei mesi.
Crimine di guerra
Gravi violazioni delle Convenzioni di Ginevra o altre gravi violazioni delle norme e delle consuetudini applicabili nei conflitti armati internazionali, all’interno del quadro consolidato di diritto internazionale, come previsto dallo Statuto di Roma della Corte penale internazionale.