Rifugiato de facto

Persona non riconosciuta come rifugiato (ai sensi dell’articolo 1A della Convenzione di Ginevra del 1951 e Protocollo di New York del 1967) e che non è in grado o che, per ragioni ritenute valide, non può tornare nel suo paese di origine o nel suo paese di cittadinanza, o, se è apolide, nel suo paese di dimora abituale.

Popolazione de facto

Concetto in base al quale le persone (o gli eventi essenziali) sono registrate nella (o sono attribuiti alla) area geografica in cui sono presenti (o si sono verificati) in un determinato momento.

Diversità culturale

Diversità delle forme di cultura in una società composta da gruppi di persone provenienti da molti contesti culturali diversi.

Informazioni sul paese di origine

Informazioni che vengono utilizzate dalle autorità degli Stati membri per analizzare la situazione socio-politica dei paesi di origine dei richiedenti protezione internazionale (e, ove necessario, dei paesi attraverso cui gli stessi hanno transitato) nella valutazione delle domande di protezione internazionale effettuata per singoli casi.

Paese di origine

paese di cittadinanza o, per gli apolidi, il precedente luogo di dimora abituale.