Rete europea della Tutela

Rete che mira a migliorare i servizi per i minori non accompagnati o separati negli Stati membri dell’UE attraverso lo sviluppo della tutela e l’assistenza agli operatori e alle loro organizzazioni.

Determinazione del superiore interesse del minore

Una procedura formale caratterizzata da rigorose garanzie procedurali e requisiti documentali ideata per determinare il superiore interesse del minore (BIC) nell’adottare decisioni importanti che lo riguardano e che dovrebbe facilitare un’adeguata partecipazione del minore senza discriminazioni, coinvolgendo decisori con competenze nelle aree pertinenti, e bilanciare tutti i fattori rilevanti per determinare l’opzione migliore.

Valutazione del superiore interesse del minore

Una procedura continuativa intrapresa in relazione a ciascun caso individuale che è volta a valutare e ponderare tutti gli elementi necessari per adottare una decisione in una situazione specifica nei confronti di uno specifico minore o gruppo di minori al fine di assicurare che tale procedura attribuisca una considerazione primaria al superiore interesse del minore (BIC).