Colloquio con un richiedente protezione internazionale sul merito della sua domanda di protezione internazionale, condotto dal personale dell’autorità responsabile per il riconoscimento dello status di rifugiato.
Archivi: Definizioni
Post Type Description
Discriminazione positiva
Politiche o programmi che prevedono vantaggi nei confronti di persone di una determinata minoranza tradizionalmente soggetta a discriminazione, con l’obiettivo di creare una società più paritaria. Consistono nell’accesso preferenziale all’educazione, al lavoro, ai servizi sanitari o ad altri servizi sociali.
Meccanismo di Informazione Reciproca
Meccanismo di scambio reciproco di informazioni sulle misure nazionali in materia di asilo e immigrazione che possono avere un impatto significativo su diversi Stati membri o sull’Unione Europea in generale.
Multiculturalismo
Politica che fa proprio il principio della diversità culturale e sostiene il diritto di diversi gruppi culturali ed etnici di mantenere distinte identità culturali garantendo loro un accesso equo alla società, includendo i principi costituzionali e i valori condivisi prevalenti nella società.
Partenariato per la mobilità
Accordo di cooperazione, basato su dichiarazioni politiche, che ha l’obiettivo di fornire il quadro bilaterale per il dialogo e la cooperazione operativa per affrontare questioni di reciproco interesse in tema di migrazioni e mobilità, principalmente con i paesi confinanti con l’Unione Europea, inclusa la mobilità di breve e lungo periodo, su base volontaria.