Diritto di chiedere asilo

Diritto di una persona di chiedere asilo, garantito nel rispetto delle norme stabilite dalla Convenzione di Ginevra del 1951 e dal Protocollo di New York del 1967 e a norma del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea (TFEU).

Persona che compie ritorno

Persona che si muove da un paese ospitante al suo paese di origine, di cittadinanza o di dimora abituale, di solito dopo aver trascorso un significativo periodo di tempo nel paese ospitante. Il ritorno può essere volontario o forzato, assistito o spontaneo.

Decisione di ritorno/rimpatrio

Decisione o atto amministrativo o giudiziario che attesti o dichiari l’irregolarità del soggiorno di un cittadino di un paese terzo e imponga o attesti l’obbligo di rimpatrio.

Diritto alla vita familiare

Principio sancito dagli articoli 7, 9 e 33 della Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea e dall’articolo 8 della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU).

Diritto di soggiorno

Diritto di soggiornare legalmente in un dato paese in conformità con le norme in materia di migrazione di quel paese.