Numero di stranieri in una determinata area a una certa data dell’anno considerato (ad esempio, al 1º gennaio o al 31 dicembre).
Archivi: Definizioni
Post Type Description
Protezione temporanea
Procedura di carattere eccezionale che garantisce – nei casi di afflusso massiccio o di imminente afflusso massiccio di sfollati provenienti da paesi terzi che non possono rientrare nel loro paese di origine – una protezione immediata e temporanea a tali persone, in particolare qualora vi sia anche il rischio che il sistema di asilo non possa far fronte a tale afflusso senza effetti pregiudizievoli per il suo corretto funzionamento, per gli interessi delle persone di cui trattasi e degli altri richiedenti protezione.
Stock di casi pendenti (nelle procedure di protezione internazionale)
Numero di domande di protezione internazionale formalmente inoltrate che non hanno ancora ricevuto una decisione per ogni fase della procedura di protezione internazionale (primo grado e appello) alla fine del periodo di riferimento.
Programma di Stoccolma
Documento politico strategico quinquennale che descrive i temi centrali della cooperazione nei settori della Giustizia e degli Affari interni degli Stati membri dell’Unione Europea per il periodo 2010-2014.
Frontiera esterna temporanea
(a) Confine comune fra uno Stato membro che attua integralmente l’acquis di Schengen e uno Stato membro che è tenuto ad applicarlo integralmente in conformità al suo atto di adesione, ma per il quale non è entrata in vigore la relativa decisione del Consiglio che lo autorizza ad applicare tale acquis in misura integrale.
(b) Confine comune fra due Stati membri tenuti ad applicare integralmente l’acquis di Schengen in conformità ai rispettivi atti di adesione, ma per i quali non è ancora entrata in vigore la relativa decisione del Consiglio che li autorizza ad applicare tale acquis in misura integrale.