Documento di viaggio

Documento emesso da un governo o da un’organizzazione internazionale che è prova di identità accettabile allo scopo di entrare in un altro paese.

Cittadino di un paese terzo presente irregolarmente

Cittadino di un paese terzo del quale è stata ufficialmente constatata la presenza sul territorio di uno Stato membro e che non soddisfa, o non soddisfa più, le condizioni di soggiorno o di residenza in quel determinato Stato membro.

Cittadino di un paese terzo

Persona che non è cittadino dell’Unione Europea ai sensi dell’articolo 20(1) del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea e che non gode del diritto di libera circolazione, come definito nell’articolo 2(5) del Regolamento (UE) 2016/399 (Codice Frontiere Schengen).

Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati

Agenzia per i rifugiati delle Nazioni Unite (ONU) cui è assegnato il compito di guidare e coordinare l’azione internazionale per proteggere i rifugiati, risolvere i loro problemi in tutto il mondo e salvaguardare i loro diritti e il loro benessere.