Insieme di misure politiche e operative per rafforzare la cooperazione tra i Paesi africani ed europei con l’obiettivo di fornire un quadro di riferimento per una gestione umana e sostenibile delle ##migrazione#migrazioni## su entrambe le sponde del Mediterraneo.
Archivi: Definizioni
Post Type Description
Cittadinanza attiva
Partecipazione civica e politica degli immigrati, con l’acquisizione e l’esercizio di pari diritti e responsabilità.
Meccanismo di valutazione e di controllo per verificare l’applicazione dell’acquis di Schengen
Meccanismo istituito per verificare l’applicazione dell’acquis di Schengen negli Stati membri Schengen a cui si applica integralmente e negli Stati membri Schengen a cui, conformemente ai pertinenti protocolli allegati al TUE e al TFUE, l’acquis di Schengen si applica in parte, al fine di garantire un’applicazione efficace, coerente e trasparente delle norme e dei regolamenti Schengen, mantenendo allo stesso tempo un elevato livello di fiducia reciproca tra gli Stati membri.
Dichiarazione di Saragozza sull’integrazione
Dichiarazione della Conferenza ministeriale europea sull’integrazione per rafforzare ulteriormente l’idea centrale dell’##integrazione#integrazione## come motore per lo sviluppo e la coesione sociale, attraverso l’incorporazione organica delle questioni dell’integrazione in tutti gli ambiti di policy pertinenti, con particolare attenzione a tre aree: lavoro e istruzione, partecipazione e valutazione delle politiche di integrazione.
Funzionario europeo di collegamento incaricato dell’immigrazione
Funzionario di collegamento specializzato, distaccato presso le delegazioni dell’UE nei paesi terzi, incaricato di coordinare e rappresentare gli interessi dell’UE nel settore della migrazione, con l’obiettivo di massimizzare l’impatto dell’azione dell’UE sulla migrazione nei paesi terzi e di rafforzare l’impegno dei principali paesi di origine e di transito sull’intero spettro delle questioni legate alla migrazione.