Tutore

Nel contesto migratorio, una persona indipendente nominata per agire per conto di un minore, in assenza di (entrambi) i genitori o dell’adulto responsabile del minore per legge o per prassi, che salvaguarda l’ interesse superiore del minore (BIC) e il benessere generale, e a tal fine integra la limitata capacità giuridica del minore, quando necessario, allo stesso modo dei genitori.

Trafficante

Nel contesto della migrazione, una persona che procura, di solito per un guadagno finanziario, materiale o di altro tipo, con poca o nessuna considerazione per la sicurezza e il benessere dei migranti, l’ingresso irregolare di un migrante in un paese di cui non è cittadino o residente

Tortura

Qualsiasi atto con il quale sono inflitti a una persona dolore o sofferenze acute, fisiche o psichiche, segnatamente al fine di ottenere da questa o da una terza persona informazioni o confessioni, di punirla per un atto che ella o una terza persona ha commesso o è sospettata di aver commesso, di intimidirla o esercitare pressioni su di lei o di intimidire o esercitare pressioni su una terza persona, o per qualunque altro motivo basato su una qualsiasi forma di discriminazione, qualora tale dolore o tali sofferenze siano inflitti da un funzionario pubblico o da qualsiasi altra persona che agisca a titolo ufficiale, o sotto sua istigazione, oppure con il suo consenso espresso o tacito. Tale termine non si estende al dolore o alle sofferenze derivanti unicamente da sanzioni legittime, ad esse inerenti o da esse provocate.

Transito

Con riferimento alle migrazioni, passaggio attraverso un paese di transito del cittadino di un paese terzo che si trasferisce dal paese di origine a uno Stato membro dell’Unione Europea.
Con riferimento ai visti, passaggio attraverso uno o più Stati membri del cittadino di un paese terzo che si trasferisce da un paese terzo in un altro paese terzo.

Tratta di esseri umani

Il reclutamento, il trasporto, il trasferimento, l’alloggio o l’accoglienza di persone – compreso il passaggio o il trasferimento dell’autorità su queste persone – attraverso la minaccia o l’uso della forza o di altre forme di coercizione, rapimento, inganno, frode, abuso di potere o di una posizione di vulnerabilità, o con l’offerta o l’accettazione di pagamenti o benefici per ottenere il consenso di una persona che ha l’autorità su un’altra persona, a fini di sfruttamento.