Accordo di cooperazione, basato su dichiarazioni politiche, che ha l’obiettivo di fornire il quadro bilaterale per il dialogo e la cooperazione operativa per affrontare questioni di reciproco interesse in tema di migrazioni e mobilità, principalmente con i paesi confinanti con l’Unione Europea, inclusa la mobilità di breve e lungo periodo, su base volontaria.
Categoria: P
Profilo migratorio
Strumento per raccogliere e analizzare tutte le informazioni rilevanti necessarie per sviluppare una politica in materia di migrazione e sviluppo e monitorare l’impatto delle politiche attuate.
Perdita di cittadinanza
Ogni modalità di perdita dello status di cittadino di un paese, volontariamente o involontariamente, automaticamente o per effetto di un atto delle pubbliche autorità.
Presentazione di una domanda di protezione internazionale
Manifestazione dell’intenzione di chiedere la protezione internazionale.
Protezione all’interno del paese di origine
Concetto per cui il richiedente non necessita di protezione internazionale se, in una parte del territorio del paese d’origine, questi:
(a) non ha fondati motivi di temere di essere perseguitato o non corre rischi effettivi di subire danni gravi; oppure
(b) ha accesso alla protezione contro persecuzioni o danni gravi;
e può legalmente e senza pericolo recarsi ed essere ammesso in quella parte del paese e si può ragionevolmente supporre che vi si stabilisca.