Migrante

In termini generali, persona che è al di fuori del territorio dello Stato di nazionalità o cittadinanza e che ha risieduto in un paese straniero per più di un anno indipendentemente dalle cause, volontarie o involontarie, e dai mezzi, regolari o irregolari, usati per la migrazione.
Nel contesto dell’UE/EFTA, persona che:
(i) stabilisce la sua dimora abituale nel territorio di uno Stato membro UE/EFTA per un periodo che è – o dovrebbe essere – di almeno dodici mesi, dopo aver avuto in precedenza la residenza in un altro Stato membro o in un paese terzo; oppure
(ii) avendo avuto in precedenza la residenza nel territorio di uno Stato membro UE/EFTA, cessa di avere la sua dimora abituale in tale Stato membro per un periodo che è, o dovrebbe essere, di almeno dodici mesi.

Migrazione

In termini generali, spostamento di una o più persone, sia attraverso una frontiera internazionale (migrazione internazionale), sia all’interno di uno Stato (migrazione interna), per più di un anno, indipendentemente dalle cause, volontarie o involontarie, e dai mezzi, regolari o irregolari, usati per la migrazione.
Nel contesto dell’Unione Europea, azione con cui una persona:
(i) stabilisce la sua dimora abituale nel territorio di uno Stato membro per un periodo che è – o dovrebbe essere – di almeno dodici mesi, dopo aver avuto in precedenza la residenza in un altro Stato membro o in un paese terzo; oppure
(ii) avendo avuto in precedenza la residenza nel territorio di uno Stato membro, cessa di avere la sua dimora abituale in tale Stato membro per un periodo che è – o dovrebbe essere – di almeno dodici mesi.

Minorenne

Termine che – a differenza di bambino – è preferito nel contesto giuridico per indicare la persona che, secondo la legge del proprio paese, è al di sotto della maggiore età, vale a dire non è ancora autorizzata a esercitare determinati diritti civili e politici.

Matrimonio fittizio

Matrimonio contratto allo scopo esclusivo di permettere a chi lo contrae di entrare o soggiornare in uno Stato membro.

Migrante di lungo periodo

Persona che si sposta in un paese diverso da quello di dimora abituale per un periodo di almeno un anno (dodici mesi), in modo che il paese di destinazione diventi effettivamente il suo nuovo paese di dimora abituale.