Spostamento di persone che cambiano il loro paese di dimora abituale per un periodo di almeno tre mesi, ma inferiore a un anno (dodici mesi), eccetto nei casi in cui lo spostamento verso quel paese avvenga a fini ricreativi, di vacanza, visita a parenti e amici, affari e motivi professionali, trattamenti medici o pellegrinaggi religiosi.
Categoria: M
Movimento secondario di migranti
Fenomeno per cui dei migranti – inclusi rifugiati o richiedenti asilo – si spostano, per diverse ragioni, dal paese in cui sono arrivati per richiedere protezione o per insediarsi altrove in modo permanente.
Migrante di seconda generazione
Persona nata e residente in un paese in cui almeno uno dei suoi genitori ha fatto ingresso come migrante.
Minore separato
minore di 18 anni che non risiede nel suo paese di origine ed è separato da entrambi i genitori oppure da chi in precedenza, in base alla legge, ha esercitato la potestà genitoriale.
Migrante di breve periodo
Persona che si sposta in un paese diverso da quello di dimora abituale per un periodo di almeno tre mesi, ma inferiore a un anno (dodici mesi), eccetto nei casi in cui lo spostamento verso quel paese avvenga a fini ricreativi, di vacanza, visita a parenti e amici, affari e motivi professionali, trattamenti medici o pellegrinaggi religiosi.