Integrazione

Nel contesto dell’UE, un processo dinamico e bidirezionale di reciproca accoglienza da parte di tutti gli immigrati e i residenti degli Stati membri dell’UE.

Indice delle politiche per l’integrazione degli immigrati

Uno strumento che misura le politiche per l’integrazione dei ##migrante#migranti## in tutti gli Stati Membri più Svizzera, Islanda, Norvegia, così come Australia, Canada, Giappone, Nuova Zelanda, Corea del Sud, Turchia, Stati Uniti.

Iniziativa per la ricollocazione temporanea internazionale (TIRI)

Tutte le misure per l’assistenza rapida e la ##protezione#protezione## dei difensori dei diritti umani (HRD) in pericolo in un ##paese terzo#paese terzo##, fornendo misure di sicurezza preventive o sostenendo il loro trasferimento all’interno del loro ##paese d’origine#paese d’origine##, nella loro regione o all’estero in caso di minaccia urgente e, se del caso, rilasciando visti d’emergenza e facilitando un rifugio temporaneo negli Stati membri dell’UE.

Interprete

Nel contesto delle politiche migratorie, un professionista che deve convertire la comunicazione orale da una lingua di origine (lingua/e del ##paese di origine#paese di origine## di un ##migrante#migrante##) a una lingua di destinazione (lingua del ##paese ospitante#paese ospitante##), e viceversa, per garantire una comunicazione adeguata tra i migranti e il personale delle autorità pubbliche.

Integrazione lavorativa

La misura in cui i ##migrante#migranti## raggiungeranno la stessa partecipazione al mercato del lavoro dei cittadini degli Stati membri dell’UE utilizzando le loro competenze e realizzando il loro potenziale economico.