Danno grave

Danno consistente in:
(a) la condanna o l’esecuzione della pena di morte; o
(b) la tortura o altra forma di pena o trattamento inumano o degradante ai danni della persona nel suo paese di origine; o
(c) la minaccia grave e individuale alla vita o alla persona di un civile derivante dalla violenza indiscriminata in situazioni di conflitto armato interno o internazionale.

Diritto di chiedere asilo

Diritto di una persona di chiedere asilo, garantito nel rispetto delle norme stabilite dalla Convenzione di Ginevra del 1951 e dal Protocollo di New York del 1967 e a norma del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea (TFEU).

Diritto di asilo

Diritto di uno Stato, in virtù della sua sovranità territoriale e nell’esercizio della sua discrezionalità, di consentire a un cittadino non comunitario di entrare e risiedere, e diritto di opporsi all’esercizio della giurisdizione da parte di qualsiasi altro Stato su quella persona.

Diritto alla vita familiare

Principio sancito dagli articoli 7, 9 e 33 della Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea e dall’articolo 8 della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU).

Diritto all’unità familiare

Nell’ambito della protezione internazionale, diritto previsto dall’articolo 23 della Direttiva 2011/95/UE e dall’articolo 12 della Direttiva 2013/33/UE, che impongono agli Stati membri di assicurare il mantenimento dell’unità familiare.