Crimine contro l’umanità

Atto commesso nell’ambito di un esteso o sistematico attacco contro popolazioni civili e con la consapevolezza dell’attacco.

Corte di giustizia dell’Unione europea

Autorità giudiziaria dell’Unione Europea che vigila, in collaborazione con gli organi giurisdizionali degli Stati membri, sull’applicazione e l’interpretazione uniformi del diritto dell’Unione e che dirime le controversie giuridiche fra governi nazionali e istituzioni dell’Unione Europea.

Cultura

Insieme dei tratti distintivi di natura spirituale, materiale, intellettuale ed emotiva di una società o di un gruppo sociale; insieme che comprende, in aggiunta alle arti e alla letteratura, gli stili di vita, i modi di stare insieme, il sistema di valori, le tradizioni e le credenze.

Cause di persecuzione ex Convenzione di Ginevra

Le cinque specifiche cause elencate all’articolo 1A(2) della Convenzione di Ginevra integrata dal protocollo di New York – razza, religione, nazionalità, appartenenza a un determinato gruppo sociale o opinione politica – che devono essere la ragione della persecuzione.

Cittadinanza

Specifico vincolo giuridico fra un individuo e il suo Stato di appartenenza, acquisito per nascita o naturalizzazione, tramite dichiarazione, per scelta, matrimonio o altre modalità, a seconda della legislazione nazionale.