Procedura di determinazione dello Stato membro competente per l’esame di una domanda di asilo presentata in uno degli Stati membri da un cittadino di un paese terzo secondo il Regolamento (UE) 604/2013.
Archivi: Definizioni
Post Type Description
Regolamento di Dublino
Regolamento che stabilisce i criteri e i meccanismi di determinazione dello Stato membro competente per l’esame di una domanda di protezione internazionale presentata in uno degli Stati membri da un cittadino di un paese terzo o da un apolide.
Trasferimento degli obblighi dello Stato competente nella procedura Dublino
(a) Trasferimento della responsabilità dell’esame nel merito di una domanda di protezione internazionale da uno Stato membro a un altro.
(b) Trasferimento (fisico) del richiedente nello Stato membro che è considerato competente a esaminare nel merito una domanda secondo la procedura Dublino.
Soluzione durevole
Qualsiasi mezzo attraverso cui la situazione dei rifugiati possa essere risolta adeguatamente e in modo permanente per consentire loro di vivere una vita normale.
Partenariato Orientale
Forum istituzionalizzato per la cooperazione fra l’Unione Europea e i paesi orientali confinanti, il cui obiettivo principale consiste nel creare le condizioni necessarie per accelerare il processo politico di associazione e un’ulteriore integrazione economica.