Determinazione dell’identità

Processo che viene comunemente effettuato ai fini dell’identificazione e della verifica dell’identità in diverse procedure, sulla base della revisione di evidenze documentarie, ma che si avvale di procedure e metodi diversi quando tali documenti sono non autentici, inadeguati, insufficienti o assenti.

Pulizia etnica

Rendere un’area etnicamente omogenea utilizzando la forza o le intimidazioni per eliminare da quella determinata area persone di un altro gruppo etnico o religioso, violando in tal modo il diritto internazionale.

Nazionalità etnica

Concetto che può essere considerato sinonimo sia di etnia sia di nazionalità, utilizzato in alcuni Stati membri in aggiunta a cittadinanza.

Acquis UE

Il complesso di diritti e doveri comuni vincolante per tutti gli Stati membri dell’Unione Europea, che è in continua evoluzione e comprende:
– i contenuti, i principi e gli obiettivi politici dei Trattati;
– la legislazione adottata ai sensi dei Trattati e la giurisprudenza della Corte di giustizia;
– le dichiarazioni e le risoluzioni adottate dall’Unione;
– gli atti adottati nel quadro della Politica estera e di sicurezza comune;
– gli atti adottati nel quadro della Giustizia e affari interni;
– gli accordi internazionali conclusi dall’Unione Europea e quelli stipulati dagli Stati membri fra loro nella sfera di attività dell’Unione.

Carta blu UE

Autorizzazione recante il termine «Carta blu UE», che consente al titolare di soggiornare e lavorare nel territorio di uno Stato membro ai sensi della Direttiva del Consiglio 2009/50/CE (Direttiva sulla carta blu).