In termini generali, ritorno/rimpatrio obbligato di un individuo nel paese di origine, di transito o nel paese terzo (paese di ritorno), sulla base di un atto amministrativo o giudiziario.
Nel contesto dell’Unione Europea, il processo di ritorno, sia in adempimento volontario di un obbligo di rimpatrio sia forzatamente:
– nel proprio paese di origine, o
– in un paese di transito in conformità di accordi di riammissione comunitari o bilaterali o di altre intese, o
– in un altro paese terzo, in cui il cittadino del paese terzo in questione decide volontariamente di ritornare e in cui sarà accettato.
Archivi: Definizioni
Post Type Description
Migrazione forzata
Movimento migratorio caratterizzato da elementi di coercizione derivati da calamità naturali o da cause umane, comprese le minacce alla vita e al sostentamento (ad esempio, i movimenti di rifugiati e sfollati interni, nonché di persone sfollate a causa di calamità naturali o ambientali, disastri chimici o nucleari, carestia o per progetti di sviluppo).
Matrimonio forzato
Unione fra due persone, delle quali almeno una non ha fornito il proprio pieno e libero consenso al matrimonio.
Migrante forzato
Persona soggetta a un movimento migratorio caratterizzato da elementi di coercizione derivati da calamità naturali o da cause umane, comprese le minacce alla vita e al sostentamento (ad esempio, i movimenti di rifugiati e sfollati interni, nonché di persone sfollate a causa di calamità naturali o ambientali, disastri chimici o nucleari, carestia o per progetti di sviluppo).
Dialogo 5+5 sulle Migrazioni nel Mediterraneo Occidentale
Forum trans-mediterraneo istituito come iniziativa di sicurezza per garantire una più stretta cooperazione fra cinque Stati membri dell’Unione Europea (Francia, Italia, Malta, Portogallo e Spagna) e cinque paesi del Maghreb arabo (Algeria, Libia, Mauritania, Marocco e Tunisia) attraverso il dialogo politico e la cooperazione economica e incoraggiando una gestione più efficiente delle risorse come mezzo per rafforzare l’interdipendenza e lo sviluppo regionale.