Diritto dei diritti umani

Il complesso di diritto internazionale consuetudinario degli atti sui diritti umani e dei diritti nazionali che riconosce e protegge i diritti umani.

Società di accoglienza

Nel contesto dell’Unione Europea, l’insieme dei residenti (sia cittadini sia stranieri) di una comunità (nazionale, regionale, locale) all’interno di uno Stato membro.

Stato membro ospitante

Stato membro nel quale il cittadino dell’Unione si reca al fine di esercitare il suo diritto di libera circolazione e di soggiorno.

Ente ospitante

Organizzazione di ricerca, un istituto di istruzione superiore, un istituto di insegnamento, un’organizzazione responsabile di un programma di volontariato, o un ente che ospita tirocinanti a cui il cittadino di un paese terzo è assegnato ai fini della Direttiva 2016/801/UE (Direttiva su studenti e ricercatori – rifusione) e che si trova nel territorio dello Stato membro dell’UE interessato, indipendentemente dalla sua forma giuridica, in conformità del diritto nazionale.

Paese ospitante

Stato membro in cui soggiorna un cittadino di un paese terzo ovvero paese in cui soggiorna chi non ne è cittadino.