Stock di popolazione

Abitanti di una determinata area a una certa data dell’anno considerato (ad esempio, 1º gennaio o 31 dicembre).

Discriminazione positiva

Politiche o programmi che prevedono vantaggi nei confronti di persone di una determinata minoranza tradizionalmente soggetta a discriminazione, con l’obiettivo di creare una società più paritaria. Consistono nell’accesso preferenziale all’educazione, al lavoro, ai servizi sanitari o ad altri servizi sociali.

Lavoratore distaccato

Lavoratore che, per un periodo limitato, svolge il proprio lavoro nel territorio di uno Stato membro diverso da quello nel cui territorio lavora abitualmente.

Rinvio dell’allontanamento

(Temporanea) sospensione dell’allontanamento di un cittadino di un paese terzo oggetto di una decisione di ritorno ma il cui allontanamento è impossibile per ragioni umanitarie (in quanto il suo allontanamento potrebbe violare il principio di non-refoulement oppure a causa delle sue condizioni fisiche o mentali) o per ragioni tecniche (come l’assenza di mezzi di trasporto o il mancato allontanamento a causa dell’assenza di identificazione o il rifiuto del paese di origine di accettare la persona) per la durata concessa ai sensi dell’articolo 13(2) della Direttiva 2008/115/CE.

Vittima presunta di tratta di esseri umani

Persona che, pur soddisfacendo i criteri posti dai regolamenti UE e dalle convenzioni internazionali, non è stata formalmente identificata dalle autorità competenti (ad esempio, polizia) come vittima della tratta o ha rifiutato di essere formalmente o legalmente identificata come vittima di tratta.