Programma di protezione regionale

Programma istituito per potenziare la capacità dei paesi che non sono membri dell’Unione Europea delle regioni da cui molti rifugiati provengono o attraverso cui transitano. Il programma ha lo scopo di migliorare la protezione dei rifugiati attraverso soluzioni durevoli (ritorno, integrazione locale o reinsediamento in un paese terzo).

Condizioni di accoglienza

Complesso delle misure garantite dagli Stati membri a favore dei richiedenti protezione internazionale.

Respingimento (rifiuto di ingresso)

In termini generali, rifiuto di ingresso opposto a una persona che non soddisfa tutte le condizioni di ingresso stabilite dalla legislazione nazionale del paese cui l’ingresso è stato chiesto.grenseboer (b); grensebuar (n)
Nel contesto dell’Unione Europea, rifiuto di ingresso alla frontiera esterna UE nei confronti di un cittadino di un paese terzo in quanto non soddisfa tutti i requisiti di ingresso di cui all’articolo 5, paragrafo 1, del Regolamento (CE) n. 562/2006 e non rientra nelle categorie di persone di cui all’articolo 5, paragrafo 4, del medesimo Regolamento.

Reintegrazione

Reinserimento o reincorporazione di una persona in un gruppo o in un processo, ad esempio, di un migrante nella società del suo paese di ritorno.

Centro di accoglienza per richiedenti asilo

Area con strutture per l’accoglienza, il trattamento e il soddisfacimento dei bisogni immediati dei rifugiati o dei richiedenti asilo al loro arrivo in un paese di asilo.