cittadino di un paese terzo che conserva la propria residenza principale in un paese terzo e soggiorna legalmente e temporaneamente nel territorio di uno Stato membro per esercitarvi un’attività soggetta al ritmo delle stagioni, sulla base di uno o più contratti a tempo determinato conclusi direttamente fra tale cittadino del paese terzo e il datore di lavoro stabilito in tale Stato membro.
Archivi: Definizioni
Post Type Description
Movimento secondario di migranti
Fenomeno per cui dei migranti – inclusi rifugiati o richiedenti asilo – si spostano, per diverse ragioni, dal paese in cui sono arrivati per richiedere protezione o per insediarsi altrove in modo permanente.
Sesso
Caratteristiche biologiche di una persona, prevalentemente femminili o maschili.
Danno grave
Danno consistente in:
(a) la condanna o l’esecuzione della pena di morte; o
(b) la tortura o altra forma di pena o trattamento inumano o degradante ai danni della persona nel suo paese di origine; o
(c) la minaccia grave e individuale alla vita o alla persona di un civile derivante dalla violenza indiscriminata in situazioni di conflitto armato interno o internazionale.
Rischio di fuga
Nel contesto dell’Unione Europea, sussistenza di motivi basati su criteri oggettivi definiti dalla legge per ritenere che, in un caso individuale, un cittadino di un paese terzo oggetto di una procedura di ritorno/rimpatrio possa tentare di fuggire.