Visto per soggiorno di breve durata

Autorizzazione o decisione emessa da uno Stato membro ai fini del transito o di un soggiorno previsto nel territorio di uno o più o tutti gli Stati membri la cui durata non sia superiore a tre mesi su un periodo di sei mesi.

Sesso

Caratteristiche biologiche di una persona, prevalentemente femminili o maschili.

Movimento secondario di migranti

Fenomeno per cui dei migranti – inclusi rifugiati o richiedenti asilo – si spostano, per diverse ragioni, dal paese in cui sono arrivati per richiedere protezione o per insediarsi altrove in modo permanente.

Migrazione di breve periodo

Spostamento di persone che cambiano il loro paese di dimora abituale per un periodo di almeno tre mesi, ma inferiore a un anno (dodici mesi), eccetto nei casi in cui lo spostamento verso quel paese avvenga a fini ricreativi, di vacanza, visita a parenti e amici, affari e motivi professionali, trattamenti medici o pellegrinaggi religiosi.

Operazione di ricerca e soccorso

In termini generali, operazione che ha lo scopo di prestare assistenza alle persone in pericolo in mare, indipendentemente dalla nazionalità o dalla situazione giuridica delle stesse o dalle circostanze in cui tali persone si trovano in conformità con la legge e le convenzioni marittime applicabili.
Nel contesto dell’Unione Europea, operazione degli Stati membri dell’Unione per prestare assistenza a qualsiasi nave o persona in pericolo in mare, indipendentemente dalla nazionalità o dalla situazione giuridica di tale persona o dalle circostanze in cui tale persona si trova in conformità con il diritto internazionale e nel rispetto dei diritti umani fondamentali.