Spostamento di un individuo o di un gruppo di individui che intraprende e procede con i propri piani di migrazione senza alcuna assistenza esterna.
Archivi: Definizioni
Post Type Description
Sicurezza sociale
Diritto di ogni individuo, in quanto membro della società, alla realizzazione – attraverso lo sforzo nazionale e la cooperazione internazionale e in rapporto con l’organizzazione e le risorse di ogni Stato – dei diritti economici, sociali e culturali indispensabili alla sua dignità e al libero sviluppo della sua personalità.
Parti sociali
Rappresentanti dei datori di lavoro, dei lavoratori e delle istituzioni che si incontrano per consultazioni e per la contrattazione collettiva sulle prassi, le politiche e la legislazione in campo lavorativo, sociale ed economico.
Grado di intensità della prova
In termini generali, grado o livello di persuasività delle prove richieste in un caso specifico.
Nel contesto della protezione internazionale, grado o livello di persuasività delle prove richieste (come soglia da rispettare) dai richiedenti per convincere i soggetti che devono decidere circa la verità dei fatti dichiarati e per stabilire se esiste un giustificato timore di persecuzione.
Dumping sociale
Pratica per cui ai lavoratori è corrisposto un salario e/o sono riconosciute condizioni di vita e la-voro al di sotto degli standard stabiliti dalla legge o dai contratti collettivi nel mercato del lavoro in questione, o comunque prevalenti in quel contesto.