Sfruttamento

Atto finalizzato a trarre profitto da qualcosa o da qualcuno, in particolare, a ottenere ingiusti vantaggi per il proprio tornaconto (per esempio: sfruttamento sessuale, lavoro forzato, schiavitù o pratiche simili, asservimento o prelievo degli organi).

Sistema europeo di informazione e autorizzazione ai viaggi

Sistema online automatizzato per identificare i rischi di migrazione irregolare, sicurezza o salute pubblica associati ai cittadini di paesi terzi esenti dall’obbligo di visto, e che viaggiano verso l’Unione europea, con controllo antecedente il loro arrivo.

Sistema europeo di sorveglianza delle frontiere esterne (EUROSUR)

Quadro comune per lo scambio di informazioni e per la cooperazione fra gli Stati membri e Frontex al fine di migliorare la conoscenza situazionale e aumentare la capacità di reazione alle frontiere esterne dell’Unione europea, al fine di individuare, prevenire e combattere l’immigrazione irregolare e la criminalità transfrontaliera e contribuire a garantire la protezione e la salvezza della vita dei migranti.

Sanzione nei confronti del datore di lavoro

Nel contesto delle migrazioni, sanzioni – compresi le multe, i rimborsi alle vittime/allo Stato e la detenzione – imposte ai datori di lavoro da parte dello Stato membro per aver violato le regole sul lavoro e/o sulla migrazione.

Sistema di Ingressi/Uscite

Sistema che registra i dati di entrata e di uscita e i dati relativi al respingimento di cittadini di paesi terzi che attraversano le frontiere esterne degli Stati che fanno parte di Schengen.