Rinvio dell’allontanamento

(Temporanea) sospensione dell’allontanamento di un cittadino di un paese terzo oggetto di una decisione di ritorno ma il cui allontanamento è impossibile per ragioni umanitarie (in quanto il suo allontanamento potrebbe violare il principio di non-refoulement oppure a causa delle sue condizioni fisiche o mentali) o per ragioni tecniche (come l’assenza di mezzi di trasporto o il mancato allontanamento a causa dell’assenza di identificazione o il rifiuto del paese di origine di accettare la persona) per la durata concessa ai sensi dell’articolo 13(2) della Direttiva 2008/115/CE.

Rimpatriandi non allontanabili

Cittadino di un paese terzo che non ha il diritto legale di soggiornare nel territorio di uno degli Stati membri dell’UE e che è soggetto a una decisione di rimpatrio, ma che tuttavia non può essere immediatamente rimpatriato per vari motivi.

Rifugiato ex Mandato

Persona che soddisfa i criteri dello Statuto dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (ACNUR) e può ottenere la protezione delle Nazioni Unite (ONU) fornita dall’Alto Commissario per i Rifugiati, indipendentemente dal fatto che si trovi in un paese che ha sottoscritto la Convenzione di Ginevra sui Rifugiati, integrata dal protocollo di New York o che sia stata riconosciuta come rifugiato dal paese ospitante in conformità a queste norme.

Rotta migratoria

Percorso geografico lungo il quale i migranti e i rifugiati si muovono attraverso «hub» (nodi principali) nelle aree di transito dal loro paese di origine al paese di destinazione, viaggiando spesso in flussi migratori misti.