paese di cittadinanza o, per gli apolidi, il precedente luogo di dimora abituale.
Categoria: P
Paese di nascita
Paese di residenza (entro le frontiere attuali, se l’informazione è disponibile) della madre al momento della nascita o, in mancanza, paese (entro le frontiere attuali, se l’informazione è disponibile) in cui è avvenuta la nascita.
Paese di destinazione
Paese destinatario di flussi migratori (regolari o irregolari).
Paese di cittadinanza
Paese (o paesi) di cui la persona possiede la cittadinanza.
Processo di Budapest
Forum di consultazione fra oltre 50 governi della vasta area europea e 10 organizzazioni internazionali, che ha lo scopo di promuovere una buona governance nel campo della migrazione, sviluppare sistemi completi e sostenibili per la migrazione regolare e lo scambio di informazioni e le migliori pratiche su una vasta gamma di questioni legate alle migrazioni (migrazione autorizzata, migrazione irregolare, asilo, visti, gestione delle frontiere, tratta di esseri umani e traffico di migranti, riammissione e ritorno).