Meccanismo volto a identificare, proteggere e assistere le vittime della tratta di esseri umani, coinvolgendo le autorità pubbliche competenti e la società civile.
Categoria: M
Migrazione netta (o saldo migratorio)
Calcolo numerico della differenza tra immigrazione ed emigrazione in una determinata area durante l’anno di riferimento.
Meccanismo di Informazione Reciproca
Meccanismo di scambio reciproco di informazioni sulle misure nazionali in materia di asilo e immigrazione che possono avere un impatto significativo su diversi Stati membri o sull’Unione Europea in generale.
Minoranza
Gruppo, in posizione non dominante, che di solito è numericamente minoritario rispetto al resto della popolazione di uno Stato o di una regione con riguardo alle caratteristiche etniche, religiose o linguistiche e che, anche solo in maniera implicita, si mantiene legato alla propria cultura, tradizione, religione o lingua.
Multiculturalismo
Politica che fa proprio il principio della diversità culturale e sostiene il diritto di diversi gruppi culturali ed etnici di mantenere distinte identità culturali garantendo loro un accesso equo alla società, includendo i principi costituzionali e i valori condivisi prevalenti nella società.