Passaggio regolare di una frontiera terrestre esterna da parte di residenti frontalieri per soggiornare in una zona di frontiera, dovuto, ad esempio, a motivi sociali, culturali o economici comprovati oppure a legami familiari, per un periodo non superiore a tre mesi.
Archivi: Definizioni
Post Type Description
Inoltro di una domanda di protezione internazionale
Formalizzazione di una domanda di protezione internazionale dinanzi all’autorità responsabile per il riconoscimento dello status di rifugiato o a qualunque altro ufficio competente secondo la prassi nazionale.
Visto per soggiorno di lunga durata
Autorizzazione o decisione, emessa da uno degli Stati membri conformemente al suo diritto interno o al diritto dell’Unione Europea, necessaria per l’ingresso ai fini di un soggiorno nel territorio di tale Stato membro per una durata superiore a tre mesi.
Analisi del mercato del lavoro
Meccanismo che mira a garantire che i lavoratori migranti siano ammessi solo dopo che i datori di lavoro abbiano cercato, senza successo, lavoratori nazionali, cittadini dell’Unione (negli Stati membri dell’Unione Europea questo significa anche lavoratori dello Spazio Economico Europeo– SEE) o cittadini di paesi terzi legalmente residenti che hanno accesso al mercato del lavoro in base alla legislazione nazionale.
Ius soli
Principio secondo cui la nazionalità di una persona si determina sulla base del paese di nascita.