Nel contesto dell’asilo, una serie di principi in materia di procedure di protezione internazionale, di condizioni di accoglienza e di definizione di rifugiato, stabiliti dal Trattato di Amsterdam, cui gli Stati membri dell’Unione Europea non possono derogare.
Archivi: Definizioni
Post Type Description
Iniziativa Regionale Migrazione, Asilo, Rifugiati
Iniziativa che fa parte del Processo di cooperazione nell’Europa sud-orientale che mira a rafforzare la cooperazione regionale nel campo delle migrazioni attraverso la promozione di un approccio globale, integrato e coerente in materia di migrazione, asilo, gestione delle frontiere, politiche dei visti e cooperazione consolare, ritorno dei rifugiati e loro insediamento, al fine di soddisfare gli standard internazionali ed europei.
Iniziativa Rotte migratorie
Iniziativa per identificare gli interventi da realizzare lungo le principali rotte migratorie, all’interno di una particolare regione e verso l’Unione Europea, che prende in considerazione la necessità di lavorare in stretta collaborazione con i paesi terzi lungo tali rotte.
Rotta migratoria
Percorso geografico lungo il quale i migranti e i rifugiati si muovono attraverso «hub» (nodi principali) nelle aree di transito dal loro paese di origine al paese di destinazione, viaggiando spesso in flussi migratori misti.
Rifugiato ex Mandato
Persona che soddisfa i criteri dello Statuto dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (ACNUR) e può ottenere la protezione delle Nazioni Unite (ONU) fornita dall’Alto Commissario per i Rifugiati, indipendentemente dal fatto che si trovi in un paese che ha sottoscritto la Convenzione di Ginevra sui Rifugiati, integrata dal protocollo di New York o che sia stata riconosciuta come rifugiato dal paese ospitante in conformità a queste norme.