Accordo di reciproco riconoscimento

Accordi sul riconoscimento di titoli stranieri negoziati dai governi e dalle organizzazioni professio-nali in diversi paesi, che definiscono regole chiare per i titoli di studio o certificano i professionisti migranti che si muovono tra i paesi firmatari, al fine di ridurre, o anche eliminare, la necessità di valutazioni caso per caso quando i richiedenti sono stati formati in sistemi che conferiscono competenze e conoscenze essenzialmente comparabili.

Punti di contatto nazionali sull’integrazione

Rete di autorità responsabili in materia di integrazione che mira a facilitare uno scambio di informazioni e di buone pratiche a livello dell’Unione Europea, con lo scopo di trovare soluzioni positive per l’integrazione degli immigrati in tutti gli Stati membri e di assicurare il coordinamento e la coerenza delle politiche a livello nazionale e con le iniziative dell’Unione Europea.

Meccanismo nazionale di riferimento

Meccanismo volto a identificare, proteggere e assistere le vittime della tratta di esseri umani, coinvolgendo le autorità pubbliche competenti e la società civile.

Naturalizzazione

Qualsiasi modalità di acquisizione dopo la nascita di una nazionalità non precedentemente posseduta dalla persona interessata che necessita di una richiesta da parte della persona stessa o di un suo legale rappresentante e di un atto di concessione della nazionalità da parte di un’autorità pubblica.