Revoca dello status di rifugiato

Decisione di un’autorità competente di revocare, far cessare o rifiutare di rinnovare lo status di rifugiato a una determinata persona, a norma della Direttiva 2011/95/UE.

Visto

Autorizzazione o decisione di uno Stato membro necessaria per il transito o l’ingresso ai fini di soggiorno in tale Stato membro o in diversi Stati membri.

Crimine di guerra

Gravi violazioni delle Convenzioni di Ginevra o altre gravi violazioni delle norme e delle consuetudini applicabili nei conflitti armati internazionali, all’interno del quadro consolidato di diritto internazionale, come previsto dallo Statuto di Roma della Corte penale internazionale.

Codice dei visti

Regolamento che fissa procedure e condizioni per il rilascio dei visti di transito o per soggiorni nel territorio degli Stati membri Schengen di durata non superiore a tre mesi nell’arco di un periodo di sei mesi.

Xenofobia

Atteggiamenti, pregiudizi e comportamenti che rifiutano, escludono e spesso diffamano altri individui, basati sulla percezione che essi siano stranieri o estranei alla comunità, alla società o all’identità nazionale.