Adempimento dell’obbligo di rimpatrio entro il termine fissato a tale scopo nella decisione di rimpatrio.
Categoria: P
Preferenza comunitaria
Preferenza accordata da uno Stato membro ai lavoratori che sono cittadini di altri Stati membri rispetto ai cittadini di paesi terzi per quanto riguarda l’accesso al mercato del lavoro.
Programma di Stoccolma
Documento politico strategico quinquennale che descrive i temi centrali della cooperazione nei settori della Giustizia e degli Affari interni degli Stati membri dell’Unione Europea per il periodo 2010-2014.
Protezione sussidiaria
protezione concessa al cittadino di un paese terzo o all’apolide che non possieda i requisiti per essere riconosciuto come rifugiato ma nei cui confronti sussistono fondati motivi di ritenere che, se ritornasse nel paese di origine o, nel caso di un apolide, se ritornasse nel paese nel quale aveva precedentemente la dimora abituale, correrebbe un rischio effettivo di subire un grave danno come definito all’articolo 15 della Direttiva 2011/95/UE, e al quale non si applica l’articolo 17, paragrafi 1 e 2, della stessa Direttiva, e il quale non può o, a causa di tale rischio, non vuole avvalersi della protezione di detto paese.
Protezione temporanea
Procedura di carattere eccezionale che garantisce – nei casi di afflusso massiccio o di imminente afflusso massiccio di sfollati provenienti da paesi terzi che non possono rientrare nel loro paese di origine – una protezione immediata e temporanea a tali persone, in particolare qualora vi sia anche il rischio che il sistema di asilo non possa far fronte a tale afflusso senza effetti pregiudizievoli per il suo corretto funzionamento, per gli interessi delle persone di cui trattasi e degli altri richiedenti protezione.