Politiche volte a garantire un’interazione armoniosa fra persone e gruppi dalle identità culturali molteplici, varie e dinamiche, e la loro volontà di vivere insieme.
Categoria: P
Paese di transito
Paese attraverso cui si svolgono i flussi migratori (regolari o irregolari). Con ciò si intende quindi il paese diverso (o i paesi diversi) dal paese di origine, che un migrante attraversa per arrivare al paese di destinazione.
Paese di origine
paese di cittadinanza o, per gli apolidi, il precedente luogo di dimora abituale.
Paese di nascita
Paese di residenza (entro le frontiere attuali, se l’informazione è disponibile) della madre al momento della nascita o, in mancanza, paese (entro le frontiere attuali, se l’informazione è disponibile) in cui è avvenuta la nascita.
Paese di destinazione
Paese destinatario di flussi migratori (regolari o irregolari).