Politiche volte a garantire un’interazione armoniosa fra persone e gruppi dalle identità culturali molteplici, varie e dinamiche, e la loro volontà di vivere insieme.
Categoria: P
Paese di transito
Paese attraverso cui si svolgono i flussi migratori (regolari o irregolari). Con ciò si intende quindi il paese diverso (o i paesi diversi) dal paese di origine, che un migrante attraversa per arrivare al paese di destinazione.
Paese di ritorno
Nel contesto dell’Unione Europea, il paese terzo a cui un cittadino di un paese terzo fa ritorno/rimpatrio.
Persona trattenuta
persona in stato di trattenimento.
Popolazione de facto
Concetto in base al quale le persone (o gli eventi essenziali) sono registrate nella (o sono attribuiti alla) area geografica in cui sono presenti (o si sono verificati) in un determinato momento.