Quadro per il dialogo e la consultazione fra gli Stati membri dell’Unione Europea e i paesi dell’Africa del nord, occidentale e centrale, la Commissione Europea e la Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (ECOWAS), incentrato sulla cooperazione regionale in materia di migrazione fra paesi di origine, paesi di transito e paesi di destinazione lungo le rotte migratorie attuali e all’interno del quale sono realizzate concrete iniziative operative.
Categoria: D
Documento di viaggio europeo per il rimpatrio
Documento sicuro e uniforme per il rimpatrio di cittadini di paesi terzi soggiornanti illegalmente, per facilitare il rimpatrio e la riammissione di cittadini di paesi terzi soggiornanti illegalmente nel territorio delle parti dell’Accordo di Schengen.
Divieto di ingresso
Decisione o atto amministrativo o giudiziario che vieta l’ingresso e il soggiorno nel territorio degli Stati membri per un periodo determinato e che accompagna una decisione di rimpatrio.
Determinazione dell’identità
Processo che viene comunemente effettuato ai fini dell’identificazione e della verifica dell’identità in diverse procedure, sulla base della revisione di evidenze documentarie, ma che si avvale di procedure e metodi diversi quando tali documenti sono non autentici, inadeguati, insufficienti o assenti.
Datore di lavoro
Qualsiasi persona fisica o soggetto giuridico, comprese le agenzie di lavoro interinale, per il cui conto o sotto la cui direzione e/o supervisione è svolto il lavoro.