Prerequisito della ##domanda di protezione internazionale#domanda di protezione internazionale## in base al quale devono essere soddisfatti gli elementi necessari affinchè questa sia ammessa alla procedura d‘esame volta a determinare se il richiedente si qualifichi come ##beneficiario di protezione internazionale#beneficiario di protezione internazionale##.
Categoria: A
Agenda Europea sulla Migrazione
Documento strategico dell’Unione Europea presentato nel maggio 2015 che delinea un approccio globale alla gestione della ##migrazione#migrazione## e dell’##asilo#asilo## e definisce le misure da adottare per garantire un controllo efficace delle frontiere, delle procedure eque e un sistema sostenibile in grado di anticipare i problemi futuri nel contesto dell’asilo e della migrazione.
Accordo di facilitazione del visto
Accordo fra l’Unione Europea e un paese terzo che facilita l’emissione da parte di uno Stato membro dell’Unione Europea di autorizzazioni ai cittadini di quel paese terzo per il transito o per un soggiorno previsto nel territorio degli Stati membri di una data non superiore a tre mesi nell’arco di un periodo di sei mesi a partire dalla data di primo ingresso nel territorio.
Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati
Agenzia per i rifugiati delle Nazioni Unite (ONU) cui è assegnato il compito di guidare e coordinare l’azione internazionale per proteggere i rifugiati, risolvere i loro problemi in tutto il mondo e salvaguardare i loro diritti e il loro benessere.
Apolide
Persona che nessuno Stato considera come proprio cittadino nell’applicazione della propria legislazione.