Adozione fittizia

Adozione (di un bambino) che ha avuto luogo allo scopo esclusivo di permettere alla persona adottata di entrare o soggiornare in uno Stato membro.

Adozione (di atti giuridici)

Nel contesto degli accordi, in diritto internazionale pubblico, atto formale attraverso il quale le parti contraenti stabiliscono la forma e il contenuto di un trattato. Il trattato è adottato attraverso un atto specifico che esprime la volontà degli Stati e delle organizzazioni internazionali contraenti, per esempio attraverso il voto sul testo, la firma, la sigla etc. L’adozione può anche essere il meccanismo utilizzato per definire la forma e il contenuto delle modifiche a un trattato o i regolamenti adottati sulla base di esso.

Adozione (di un bambino)

Nel contesto delle persone a carico, procedimento giuridico che pone fine ai diritti e ai doveri giuridici di un minorenne verso i genitori naturali, passando tali diritti e doveri ai genitori adottivi.

Ammissione sul territorio

Ingresso autorizzato di uno straniero nel territorio di uno Stato dopo l’ispezione e l’autorizzazione da parte di un agente dell’immigrazione.

Acquisizione di cittadinanza

Ogni modalità di ottenimento della cittadinanza di uno Stato, ad esempio per nascita o in qualsiasi periodo temporale successivo alla nascita, in maniera automatica o non automatica, basata sull’attribuzione, una dichiarazione, una scelta o una richiesta.