Atto con cui una persona (fisica o giuridica) separa le altre persone sulla base della razza, del colore, della lingua, della religione, della nazionalità o dell’origine nazionale o etnica, senza una giustificazione oggettiva e ragionevole.
Categoria: S
Status di rifugiato
Riconoscimento, da parte di uno Stato membro, di un cittadino di un paese terzo o di un apolide quale rifugiato.
Struttura di accoglienza
Tutti i tipi di locali utilizzati per l’alloggio dei richiedenti protezione internazionale e di altre categorie di migranti e rifugiati.
Squadra di intervento rapido alle frontiere
Meccanismo volto a fornire rapida assistenza operativa per un periodo limitato allo Stato membro che ne fa richiesta e che si trovi a far fronte a una situazione urgente ed eccezionale, specie in caso di afflusso di massa alle frontiere esterne UE di cittadini di paesi terzi che tentano di entrare irregolarmente nel territorio dello Stato membro.
Stock di popolazione
Abitanti di una determinata area a una certa data dell’anno considerato (ad esempio, 1º gennaio o 31 dicembre).